La detersione nasale anche quotidiana è utile sia per i bambini che per gli adulti per aiutare a prevenire raffreddore e allergie respiratorie e mantenere le vie respiratorie in salute.
Isomar Flaconcini Igiene quotidiana è indicato per la detersione anche quotidiana di naso, orecchie e occhi. Utilizzabile anche in aerosol terapia
È un Dispositivo Medico CE 0477
Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni d'uso
Autorizzazione Ministeriale alla pubblicità n. 3608 del 22/01/2020
SOLUZIONE DI ACQUA DI MARE ISOTONICA:
ha la stessa concentrazione salina dei nostri fluidi corporei (0,9% in NaCl), la soluzione passa sulla mucosa e, oltre a svolgere un'azione fluidificante e liberare il naso chiuso, deterge portando via allergeni e batteri.
DETERSIONE DEL NASO ADULTI E BAMBINI
Aprire il flaconcino sigillato ruotando il cappuccio. Introdurre il flaconcino monodose nelle narici del bambino disteso. Premere il flaconcino fino a farne uscire la dose desiderata. Per il bambino in grado di utilizzare Isomar Flaconcini da solo e per l’adulto, introdurre alternativamente il flaconcino nelle narici, premendo ogni volta, con la testa in alto, inspirando e chiudendo con il dito l’altra narice.
DETERSIONE DEGLI OCCHI ADULTI E BAMBINI
Aprire il flaconcino sigillato ruotando il cappuccio. Instillare una o più gocce nel sacco congiuntivale, secondo necessità, anche frequentemente nell'arco della giornata, fino
a un massimo di 3 volte al giorno e
al bisogno.
L’estremità del flaconcino non deve venire a contatto con la superficie delle palpebre o dell’occhio. Per una detersione della zona perioculare, imbibire una garza sterile di soluzione e massaggiare delicatamente palpebre e contorno occhi.
Isomar Flaconcini Igiene Quotidiana, a base di sola acqua di mare isotonica, svolge un’azione fluidificante e può essere utilizzato direttamente come lavaggio nasale o in aerosolterapia. Grazie alla presenza di Acqua di Mare delle Cinque Terre può essere utilizzato anche per la detersione degli occhi.
INDICAZIONI PER L’IGIENE NASALE QUOTIDIANA: in caso di raffreddore, sinusite, riniti, allergie in genere anche da polline e per chi opera in ambienti chiusi soprattutto in presenza di polvere. Come solvente del muco e dei residui ematici della mucosa del naso, per l’igiene e la pulizia della bocca e degli occhi dei bambini, per l’igiene e la pulizia del capezzolo delle donne in allattamento. Nell’adulto consente un miglior drenaggio delle mucosità nasali. Indispensabile per chi ha subito interventi chirurgici nasali e per chi russa.
INDICAZIONI PER IL LAVAGGIO DELLA SUPERFICIE OCULARE: sensazione di secchezza e disturbi minori non patologici come bruciore, arrossamento ed affaticamento oculare da fattori esterni quali: esposizione a vento e raggio solari, polveri, polline, fumi, salsedine, ambienti secchi (climatizzatore, caldo secco…), permanenza prolungata davanti a schermi video ed uso di lenti a contatto.
Acqua di mare diluita fino a concentrazione salina 0,9%